Via Corsica, 201, 73043 Copertino LE

Sedazione Cosciente a Copertino, Lecce | Studio dentistico Dr. Danilo Ciccarese

Sedazione Cosciente - Ciccarese

Rilassamento vigile per bambini e adulti: che hanno paura

Affrontare le cure dentali con serenità è possibile. Presso lo Studio Dentistico Ciccarese a Copertino, proponiamo trattamenti in sedazione cosciente, per aiutare bambini, ragazzi e adulti ad affrontare le cure senza ansia e senza dolore.

Quando è indicata la sedazione cosciente?

La sedazione è una soluzione sicura ed efficace per:

Bambini con paura del dentista o vissuti traumaticiù

Pazienti con bisogni speciali o disturbi cognitivi

Persone adulte con ansia o fobia odontoiatrica

Interventi più lunghi o complessi (chirurgia, implantologia)

L’obiettivo è sempre lo stesso: permettere al paziente di affrontare la seduta in uno stato di rilassamento vigile, con percezione ridotta del dolore e massimo comfort.

Sedazione Cosciente - Ciccarese

Sedazione inalatoria con protossido d’azoto

    La sedazione con protossido d’azoto viene somministrata attraverso una mascherina nasale e consente al paziente di:

    • rilassarsi durante tutta la seduta
    • rimanere cosciente e collaborativo
    • recuperare completamente nel giro di pochi minuti

    È particolarmente indicata in ambito pediatrico e per pazienti odontofobici, perché favorisce la costruzione di un rapporto positivo con il dentista.

    Sedazione Cosciente - Ciccarese

    Sedazione endovenosa per pazienti adulti o complessi

    In alcuni casi, è possibile ricorrere alla sedazione endovenosa, praticata dal Dr. Ciccarese odontoiatra sedazionista esperto abilitato alla sedazione da master universitario come prescritto dalle linee guida nazionali. Questo tipo di sedazione è indicato quando:

    • il paziente non riesce a gestire l’ansia con tecniche più leggere
    • è necessario eseguire più interventi in un’unica seduta
    • il trattamento richiede tempo o maggiore collaborazione passiva

    Anche in questo caso, il paziente rimane vigile ma rilassato, e non sviluppa ricordi spiacevoli della seduta.

    Chi può accedere alla sedazione

    Prima di procedere, ogni paziente viene valutato attentamente con:

    • raccolta dell’anamnesi e delle condizioni generali di salute
    • colloquio pre-sedazione per chiarire dubbi e rassicurare
    • monitoraggio costante dei parametri vitali durante tutta la seduta

    La sedazione è sicura, reversibile e ben tollerata anche dai pazienti più giovani e fragili.

    Formazione e sicurezza al primo posto

    Il Dr. Danilo Ciccarese ha conseguito il Master universitario in Sedazione ed Emergenze Odontoiatriche presso l’Università di Padova e fa parte dell’ AISOD (Associazione Italiana Sedazionisti Odontoiatri).

    All’interno dello studio vengono utilizzati strumenti certificati, monitor multiparametrici e protocolli aggiornati per garantire la massima sicurezza in ogni fase del trattamento.

    Prenota una visita con valutazione per la sedazione

    Contattaci per richiedere una visita con il Dr. Ciccarese: valuteremo insieme se la sedazione può essere utile per affrontare le cure in modo più sereno.